
CHI SIAMO
Spesso l'iniziativa nasce dalla necessità. StraLi nasce dall'incontro di alcuni giuristi che, trovatisi di fronte alle disfunzioni del sistema giustizia, condividono la stessa necessità.
Così chiamata dallo strale, la freccia, il dardo che colpisce il bersaglio al centro, StraLi (STRAtegic LItigation) è una associazione senza scopo di lucro costituita da sette giovani giuristi torinesi con il fine di promuovere la tutela dei diritti attraverso gli strumenti propri della strategic litigation.
I VOLTI DI STRALI

BENEDETTA PEREGO
PRESIDENTE DI STRALI
Nata a Torino nel 1989, avvocato penalista e dottore di ricerca in diritto processuale penale (Diritto e Istituzioni, Università degli Studi di Torino, ambiti: diritto penitenziario e sociologia della pena). Membro dell’Associazione Antigone, ong per i diritti e le garanzie nel sistema penale, e - per la medesima- osservatore sulle condizioni di detenzione in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

NICOLÒ BUSSOLATI
VICE PRESIDENTE DI STRALI
Avvocato penalista torinese, ha studiato alla Columbia University e all'Università di Amsterdam, presso cui ha ottenuto un dottorato di ricerca in diritto penale internazionale. E' stato consulente per la NATO e le Nazioni Unite. Attualmente, è membro ed osservatore internazionale per l'associazione Giuristi Democratici, e collabora con lo United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute.

ELISA BERTOLINO
TESORIERE DI STRALI
Consulente del lavoro specializzata nell’ambito del lavoro estero e trasferimenti d’azienda, con interesse verso l’attività di ILO e IOM per quanto attiene ai diritti dei lavoratori e al principio del decent work. Esperienza decennale nel volontariato come insegnante di italiano a stranieri e supporto a comunità di minori stranieri non accompagnati presso l’associazione accreditata EOS.
BOARD MEMBERS

MIRIAM CORGIAT
MEMBRO DI STRALI
Laureata in Lingue dell’Asia e dell’Africa all’Università di Torino, è giornalista professionista e iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Piemonte. Dopo una prima esperienza come reporter freelance, dal 2016 lavora nel campo della comunicazione come ufficio stampa, maturando esperienze in ambito istituzionale e nel campo dei beni culturali. Ha una lunga esperienza nel mondo del volontariato, in particolare nell'Agesci.

FEDERICA GENOVESI
SEGRETARIO DI STRALI
Avvocato penalista classe 1987,
studia all'Università di Torino e di Madrid. Dopo la laurea consegue il diploma presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali di Milano. Esercita la professione di avvocato a Torino nell'ambito del diritto penale e del diritto penale ambientale. Attiva nel mondo del volontariato e come insegnante di italiano per stranieri.
MEMBERS

EDOARDO d'ETTORRE
FONDATORE DI STRALI
Avvocato torinese classe 1987, studia all’università di Torino e di Nancy per poi frequentare il master in studi diplomatici alla S.I.O.I. di Roma. Dopo alcune esperienze all’estero all’ambasciata italiana a Washington e presso l’ong Soleterre a Rabat prende la strada dell’avvocatura specializzandosi nel diritto penale. Membro del consiglio direttivo della Camera Penale di Torino.

ANTONIO FERRERO
FONDATORE DI STRALI
Avvocato torinese classe 1989, dopo aver frequentato l’LLM in “Comparative law, economics and finance” presso l’Iinternational University College of Turin svolge la sua attività professionale presso il Foro di Milano in ambito civilistico, con particolare attenzione alle tematiche della integrazione sociale e della lotta alla discriminazione.


ELENA ESPOSITO
JACOPO ABBATTISTA
MEMBRO DI STRALI
FONDATORE DI STRALI
Avvocato torinese classe 1989 specializzata in diritto penale e diritti umani e membro attivo di Giuristi Democratici come osservatore internazionale di processi giudiziari connotati dal rischio di violazioni delle garanzie a tutela del giusto processo. Esperienza pregressa come operatore nell’ambito di progetti di intervento umanitario e di cooperazione internazionale allo sviluppo in Africa sub-sahariana e Israele.
Classe 1989, studia all'Università di Torino e di Granada. Dopo aver passato l'esame di abilitazione alla professione forense ha virato verso il mondo aziendale e adesso lavora come legale interno ad Amsterdam.

EDOARDO VALENTINO
MEMBRO DI STRALI
Avvocato civilista classe 1987. Dopo la laurea all'università di Torino, consegue un master LLm in International Trade Law, Constracts and Dispute resolution presso l'Itc Ilo e l'Università di Torino. Lavora a Torino come avvocato specializzato in diritto commerciale e immobiliare.

LAURA OLIVERO
MEMBRO DI STRALI
Avvocato penalista e attualmente specializzanda in diritto agroalimentare presso l'università di Torino. Esperienza pregressa nel mondo del volontariato presso l'istituto penale per minorenni Ferrante Aporti di Torino, insegnante di italiano per stranieri e supporto legale presso il campo migranti di Ventimiglia.

ALICE GIANNINI
MEMBRO DI STRALI
Classe 1993, avvocato del foro di Bologna e dottoranda di ricerca in diritto penale all’Università di Firenze (ambito: diritto penale e nuove tecnologie). Nel corso degli anni ha svolto attività di volontariato - anche all’estero - per associazioni civili impegnate nella lotta alla povertà estrema e nella tutela dei diritti dei detenuti.

LUDOVICA DEAGLIO
MEMBRO DI STRALI
Classe 1991, è avvocato del foro di Torino. Ha trascorso periodi di studio e ricerca presso l'Università Jean Moulin di Lione e l'Università Autonoma di Barcellona ed è dottoranda di ricerca presso l'Università degli studi di Torino con un progetto di tesi in diritto penale economico.

LUNA AMBROSINO
FONDATORE DI STRALI
Avvocato, dopo il diploma presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali “Caccia e Croce” di Torino, esercita la professione nell’ambito del diritto privato, commerciale e fallimentare. Ha maturato un’esperienza decennale nel mondo del volontariato e della società civile, operando attivamente all’interno di associazioni che si occupano di inclusione democratica, movimentazione sociale, tutela dei diritti e lotta contro le mafie e la corruzione, come Acmos e Libera.
.png)
EMANUELE FICARA
MEMBRO DI STRALI
Avvocato penalista classe 1988. Dopo aver studiato all’Università di Torino e di Münster, ha iniziato la pratica forense nel campo del diritto penale conseguendo il titolo di avvocato nel 2015.
Ha approfondito tramite esperienza presso le Corti Europee le tematiche del diritto convenzionale e europeo. Attualmente esercita la professione di avvocato penalista a Torino.

VIRGINIA CUFFARO
MEMBRO DI STRALI
Praticante avvocata, classe 1994. Dopo essersi laureata all'Università di Torino con una tesi in diritto internazionale dell'ambiente, svolge il tirocinio forense nell'ambito del diritto penale, civile e del lavoro. Ha esperienza pluriennale nell'ambito dell'attivismo, è stata volontaria per Greenpeace, gruppo locale di Torino, ed attiva nella rappresentanza studentesca all'Università. Da sempre interessata alle tematiche inerenti il diritto dell'ambiente ed alla materia della responsabilità delle società multinazionali.

GRETA TEMPORIN
MEMBRO DI STRALI
Classe 1995, si laurea in Giurisprudenza a Torino con una tesi in diritto internazionale umanitario. Durante il percorso di studi, alterna esperienze all'estero - fra cui un Erasmus in Belgio e un semestre al CTLS di Londra - ad esperienze di volontario, in particolare in difesa dell'ambiente e dei diritti degli studenti. Appassionata di relazioni internazionali, cooperazione e diritti umani.
.png)
VIOLA ADRAGNA
MEMBRO DI STRALI
Psicologa clinica classe 1989, attualmente specializzanda in psicoterapia cognitivo costruttivista. Svolge la sua attività professionale presso il suo studio privato a Torino e collabora con gli ambulatori di psicologia e gastroenterologia dell’ospedale Mauriziano.

ANNA BERTOLINO
MEMBRO DI STRALI
Praticante Dottore Commercialista in Torino classe 1992, laureata in Economia Aziendale. Attualmente iscritta con frequenza al "Corso Universitario di Perfezionamento in Fiscalità Internazionale ed Europea" presso l'Università di Torino. Esperienza pluriennale nel volontariato come insegnante di italiano a stranieri e supporto a comunità di minori stranieri non accompagnati presso l'associazione accreditata EOS.

SERENA ZANIRATO
MEMBRO DI STRALI
Classe 1995, dopo la laurea in Giurisprudenza all’Università di Torino e uno scambio a Londra, consegue un Master in Diritti Umani alla Scuola Superiore Sant’Anna. Ha esperienza in organizzazioni internazionali, inclusi Nazioni Unite e Unione Europea, e come ricercatrice legale. Appassionata di diritti umani e relazioni internazionali, attualmente lavora come assistente legale per European Lawyers in Lesvos (ELIL), supportando le persone che richiedono asilo durante l’intera procedura.

MARIA GIULIA MARINARI
MEMBRO DI STRALI
Classe 1994, nata a Napoli ma Milanese d’adozione. Dopo una laurea triennale in Cooperazione Internazionale presso l'Università Cattolica di Milano, ottiene una laurea magistrale presso l'Università degli Studi di Torino in European Legal Studies. Appassionata di diritto d'immigrazione e asilo a livello europeo e internazionale, svolge una tesi di ricerca in diritto internazionale del mare sul dovere di salvataggio in mare. Attualmente tirocinante presso l’Agenzia dei Diritti fondamentali dell’Unione Europea (FRA) nel Migration and Asylum Programme.
_edited.jpg)

ALICE PEZZANA
MEMBRO DI STRALI
Classe 1993, dopo la laurea in giurisprudenza, si immerge nel mondo della comunicazione e del marketing frequentando un master dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Attualmente frequenta un corso di specializzazione in ambito di sostenibilità alimentare.
CARLOTTA CAPIZZI
MEMBRO DI STRALI
Classe 1996, ha trascorso un anno di studio negli Stati Uniti alle scuole superiori per poi laurearsi a Trento, dopo periodi di studio a Lisbona e Gerusalemme, con una tesi in diritto penale internazionale. Attualmente è praticante abilitata al patrocinio sostitutivo presso uno studio legale di Rovereto.


VITTORIO SANCIPRIANO
MEMBRO DI STRALI
MARTINA MOLINARI
MEMBRO DI STRALI
Classe 1993. Laureato in Medicina e Chirurgia tra Torino e Lisbona, si occupa dei casi strategici che necessitano di consulenza in ambito sanitario. Da sempre interessato all’ambito dei diritti umani, ha frequentato corsi di formazione a riguardo tramite le Nazioni Unite e ha lavorato durante l’emergenza COVID-19 con più organizzazioni umanitarie tra cui Croce Rossa Italiana. Si occupa, inoltre, della raccolta fondi per StraLi tramite la promozione di progetti artistici di interesse sociale.

Classe 1996, si laurea in European Legal Studies con una tesi su intersessualità e legge che viene successivamente pubblicata dal Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere. Da sempre appassionata di tematiche di genere, attualmente frequenta il master in Studi e Politiche di Genere dell'Università Roma Tre.

MARCO MENDOLA
MEMBRO DI STRALI
MIGNON VAN DER WESTHUIZEN
MEMBRO DI STRALI
Legal advisor presso multinazionale in servizi di Building Intelligence, vive e lavora a Bristol. Entrepeneur e consulente in legal technology.
Dopo la laurea in giurisprudenza presso l'Università di Torino con una tesi sperimentale in garanzie processuali e prove biometriche, ha ottenuto un Adv. LL.M. in Law and Digital Technologies presso Leiden University (NL) con una tesi di ricerca su surveillance society e predictive policing.
Dopo aver conseguito il Graduate Diploma in Law presso University of Law (UK), sta completando la pratica professionale in England and Wales.
Membro di Open Rights Group è attivo nella tutela dei diritti fondamentali nell'ambito digitale
Nata e cresciuta a Città del Capo, Sudafrica, si è laureata nel 2018 con una laurea in legge presso l'Università di Stellenbosch, specializzandosi in diritto costituzionale e in sviluppo dei diritti socio-economici. Ha vissuto e lavorato a Parigi studiando francese e letteratura francese per due anni. Attualmente svolge il suo LLM in Diritto e Sviluppo Sostenibile presso l'Università di Milano con un interesse particolare per il diritto ambientale e il diritto penale internazionale.
.png)
TOMAS KEVIN MANGUEL
MEMBRO DI STRALI
Oltre 15 anni di esperienza nel campo dei diritti umani, del diritto penale e del diritto penale internazionale. Capo degli affari consolari dell'ambasciata argentina in Turchia. Ha lavorato come Senior Legal Officer presso la Corte di Cassazione penale federale argentina occupandosi di crimini transnazionali e crimini contro l'umanità. Esperienza precedente presso il Tribunale Internazionale delle Nazioni Unite per l'ex Jugoslavia. Ha conseguito un master in diritto penale (Università di Barcellona e Università Pompeu Fabra) e diritto penale internazionale (Istituto interregionale di ricerca sul crimine e la giustizia delle Nazioni Unite). È professore di diritto penale internazionale presso l'Università di Palermo e l'Università di Buenos Aires (Argentina), ed è visiting lecturer presso l'Università di Marmara e l'Università di Ankara (Turchia). Membro della giuria del Concorso Moot Court della Corte Penale Internazionale e membro del Gruppo di Ricerca sulla Giustizia Internazionale dell'Istituto Iberoamericano dell'Aia.

SARAH LUPI
MEMBRO DI STRALI
Praticante avvocata, formata nella difesa dei diritti delle donne vittime di violenza di genere. Dopo la laurea in Giurisprudenza all’Università di Trento, ha conseguito un LLM in Diritto Penale Internazionale presso l’Università di Leiden (Paesi Bassi). Ha studiato e lavorato a Utrecht, L’Aja, Berlino e Ginevra, acquisendo esperienza nell’ambito di crimini internazionali presso l’European Centre for Constitutional and Human Rights e nel settore disarmo internazionale presso la Rappresentanza Permanente d’Italia all’ONU.

ANDREA PASSADORI
MEMBRO DI STRALI
"quello del sito"