Tortura e trattamenti inumani e degradanti: nuovi orizzonti?
Nonostante i diversi riconoscimenti della proibizione della tortura in quanto diritto umano fondamentale, assoluto e norma di ius cogens, questa...
Come affrontare la crisi dei suicidi nelle carceri italiane
A maggio 2024, sono più di trenta le persone detenute che si sono tolte la vita nelle carceri italiane. Numeri...
La Libia non è un porto sicuro – La Corte di Cassazione adotta una sentenza storica che conferma ciò che ONG e organismi internazionali affermano da anni
UpRights e StraLi hanno collaborato sul tema con una comunicazione alla Corte Penale Internazionale per crimini di guerra contro le...
La nostra posizione sul conflitto israelo-palestinese
Image Courtesy: International Solidarity Movement, Licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic | Wikimedia Commons Come associazione che...
LA COMPLESSA VICENDA DEL “REATO DI TORTURA” IN ITALIA
Quale tutela per le vittime di violenza da parte delle forze dell’ordine? La Giornata internazionale a sostegno delle vittime di...
LA SALUTE MENTALE DI CHI STA DENTRO E’ UN PROBLEMA DI CHI STA FUORI
StraLi richiede al Governo italiano l’attuazione della decisione Sy v. Italia 1. INTRODUZIONE Le liste di attesa per le Residenze...