I mesi di quarantena nel rapporto del Garante dei detenuti di Torino
Giugno 2020
“L’emergenza sanitaria di Covid-19 ha fatto esplodere il problema della gestione delle carceri in Italia. Sovraffollamento, misure sanitarie insufficienti, rischio di acuire la separazione tra carcere e mondo esterno non hanno risparmiato nemmeno la Casa circondariale Lorusso e Cutugno di Torino. A evidenziare le maggiori problematiche emerse è l’ufficio della Garante per i diritti delle persone private della libertà del Comune, Monica Cristina Gallo, alla scadenza del suo mandato quinquennale. Questa mattina, 12 giugno, insieme ai suoi collaboratori ha presentato il rapporto annuale 2019 e i risultati parziali del report “Tutto chiuso”, frutto del monitoraggio svolto nei mesi di quarantena”.
La nostra posizione sul conflitto israelo-palestinese
Image Courtesy: International Solidarity Movement, Licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic | Wikimedia Commons Come associazione che...
LA COMPLESSA VICENDA DEL “REATO DI TORTURA” IN ITALIA
Quale tutela per le vittime di violenza da parte delle forze dell’ordine? La Giornata internazionale a sostegno delle vittime di...